
E anche la più piccola della famiglia è diventata maggiorenne! Come potevo non fare una bella torta per festeggiare il diciottesimo di una bellissima ragazza dalla pelle fresca come una rosa? Questa è la torta che io ho realizzato per lei, per un giorno così importante ci voleva un dolce di sicuro effetto che la facesse sognare ad occhi aperti, come si sogna solo a quell’età meravigliosa!
Torta di compleanno
Per realizzare questa torta ho preparato un Pan di Spagna di cm 24 di diametro e l’ho farcito con crema alla vaniglia e crema al cioccolato.
INGREDIENTI
Per il Pan di Spagna:
8 Uova intere
240 gr. Zucchero
240 gr. Farina 00
Buccia grattugiata di 1 limone non trattato
Per la Crema
1000 gr. Latte intero
8 tuorli d’uovo medi
250 gr. Zucchero
40 gr. Farina
40 gr. Maizena
Buccia grattugiata di 1 limone non trattato
per le decorazioni
grammi 500 di panna montata
burro 200 grammi – zucchero a velo gr.200 – colorante alimentare rosso
per prima cosa preparare le due creme
fare bollire il latte con la buccia di limone e, contemporaneamente, in una ciotola montare i tuorli con lo zucchero, farina e amido. Diluire questo composto con il latte caldo e unire il tutto al rimanente latte. Rimettere sul fuoco e fare addensare.
Quando la crema è pronta dividerla in due parti uguali. una parte v\a versata calda in una ciotola contenente 150 gr. di cioccolato fondente, lasciare sciogliere mescolando piano dal centro verso l’esterno, finche non sarà tutta amalgamata.
L’altra metà versarla in una teglia larga mescolando per evitare la formazione di grumi, finche questa non è raffreddata.
Conservare le due creme in frigorifero coperte da pellicola.
Per il P.d.S. nella planetaria montare le uova intere con lo zucchero e la buccia di limone, ottenendo cosi una spuma chiara e piena d’aria (almeno per 20 minuti),
Nel frattempo setacciare per due volte la farina con la fecola. Quando le uova sono pronte aggiungerci le farine, con l’aiuto di un cucchiaio o di un leccapentole. Questo passaggio e’ molto importante, deve essere fatto a regola d’arte, mescolando dal basso verso l’alto con delicatezza, senza smontare il composto.
versare il composto in una tortiera di cm.24 dai bordi abbastanza alti, imburrata e infarinata o nell’apposito anello.
Cuocere in forno statico precedentemente riscaldato a 180°per 20 minuti.
fare raffreddare per un pò e quindi estrarre dalla teglia
con un coltello ben affilato togliere lo strato piu esterno, operando una vera e propria “sbucciatura” del pan di spagna, in modo da ottenere una superficie senza crosta e quindi più facile da bagnare o farcire. A questo punto dividerlo in tre strati.
inzuppare leggermente con una bagna di acqua e maraschino e stendere sul primo strato la crema pasticcera alla vaniglia (lasciarne 3-4 cucchiai), distribuendola bene e livellandola con una spatola
Sovrapporre ora il secondo disco di p.d.s. e bagnare nello stesso modo, spalmare la crema al cioccolato e coprire con l’ultimo strato. Ora che la torta è completata ricoprirla tutta con la crema pasticcera messa da parte, in modo da sigillare bene tutto e creare una base per le decorazioni completamente liscia, porre in frigo per un’ora
montare il burro ammorbidito con lo zucchero a velo avendo cura di renderlo una crema leggera, a questo punto aggiungere il colorante goccia a goccia fino ad ottenere la gradazione rosa desiderata, conservare in frigo fino al momento dell’uso.
Passato questo tempo stendere uno strato sottile di panna montata non zuccherata su tutta la torta e dopo con un coppa pasta tracciare un cerchio al centro, dove si posizioneranno i decori colorati di rosa
Versare tutta la panna montata in una sac à poche munita di un beccuccio “per rose 2D” e, partendo dal centro, formare tante rose bianche decorando tutta la parte superiore della torta oppure l’intera torta, io l’ho decorata così
Consiglio di tenerla in frigo almeno 3 o 4 ore prima del taglio per lasciare stabilizzare le creme e le decorazioni
Bella ma soprattutto buona!!!! Complimenti!!!!
Grazie ti consiglio di farla presto!!!!