Cassata siciliana al forno
Cassata Siciliana al forno
La cassata siciliana al forno è, secondo alcuni, la vera cassata siciliana, antenata della Cassata che tutti conosciamo, quella con il pan di spagna, la ricotta e le bellissime decorazioni fatte con la glassa e frutta candita. Io l’ho assaggiata per la prima volta durante un viaggio in Sicilia e da allora l’ho preparata spesso, tutte le volte che ho avuto a disposizione dell’ottima ricotta di pecora, sempre più difficile da trovare. Questa bella torta è semplice da preparare, purchè si abbia realizzato una grande pasta frolla con una grande ricetta di pasta frolla, la mia è garantita da un grande maestro, I. Massari, la sua Frolla Milano è ottima per questo tipo di crostate, per la sua plasticità e morbidezza.
INGREDIENTI PER UNA TEGLIA DA 20 CM.
Pasta frolla Milano
gr. 300 farina
gr. 75 zucchero a velo
gr. 200 burro
1 tuorlo d’uovo
30 gr. di miele d’acacia
una stecca di VANIGLIA – BUCCIA GRATT. DI LIMONE
per il ripieno
gr. 500 di ricotta
gr. 150 di zucchero semolato
gocce di cioccolato fondente q.b.
Lavorare in planetaria o con le fruste il burro freddo tagliato a dadini con zucchero, miele e aromi, finchè tutti gli ingredienti si sono amalgamati, aggiungere il tuorlo e, per ultima, la farina. Impastare il tempo necessario a formare una pasta omogenea che non si appiccichi alle mani. Lasciare riposare la pasta nel frigo per almeno 2 ore.
Nel frattempo fare sgocciolare bene la ricotta, montarla leggermente con lo zucchero e riporla in frigo, in un setaccio per farla sgocciolare ancora.
Preparare la teglia di cottura: consiglio di imburrarla leggermente e di rivestirla quindi di carta da forno, ricoprendo il fondo e i bordi, ritagliati su misura. Questa accortezza ci permetterà di estrarre la cassata facilmente e pertanto di avere dei bordi più precisi.
Riprendere la pasta frolla farla ammorbidire leggermente poi, dopo averla divisa in due parti, stenderla col mattarello formando un disco di spessore circa mm 3, della dimensione adatta a rivestire la teglia a disposizione, bordi compresi, consiglio di bucherellarla con una forchetta! Formare quindi il secondo disco di pasta dello spessore di circa mm. 2 per ricoprire la nostra cassata al forno.
Distribuire la crema di ricotta sulla superficie livellandola bene, spargere le gocce di cioccolato, ricoprire con il secondo strato di pasta frolla prima di sigillare bene i bordi ricordarsi di bucherellare la pasta per evitare che si gonfi durante la cottura.
Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 45 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare completamente lasciando la cassata siciliana dentro la sua tortiera.
Sformare con delicatezza e cospargerla di zucchero a velo.